News

Lavoro dipendente: pillole per la redazione di un buon patto di non concorrenza

Nell’attuale mercato del lavoro, ove sempre più spesso i lavoratori più talentuosi vengono contesi tra aziende concorrenti, sta crescendo negli imprenditori e negli HR manager l’esigenza di utilizzare tutti gli strumenti per legarsi indissolubilmente i propri lavoratori: in questa ottica oltre alle politiche di employer branding diffuse specialmente nelle industrie di medio-grandi dimensioni, lo strumento […]

La denominazione d’origine protetta del “Prosecco”

L’Italia si trova ad affrontare una nuova battaglia contro la Croazia sulla denominazione d’origine protetta “Prosecco.” Il Prosecco, vino frizzante secco caratterizzato da note floreali e fruttate tipiche delle uve che crescono sulle colline trevigiane patrimonio dell’Unesco, rientra tra le eccellenze agroalimentari del nostro Made in Italy. Il Prosecco, in virtù di queste sue uniche […]

Obbligo di green pass nel settore privato: 15 giorni dopo l’entrata in vigore.

Come noto il 15 ottobre 2021 è entrato in vigore l’obbligo per i datori di lavoro di verificare che tutti coloro che accedono in azienda per svolgere la propria prestazione lavorativa siano in possesso della certificazione verde COVID 19 ovvero di una certificazione equivalente ai sensi dell’Art. 7 dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 29 […]

La Nostra Newsletter – editoriale

Siamo sommersi di informazioni, perché una nuova Newsletter? Per noi l’aggiornamento è vitale: dedichiamo costantemente tempo ed energie ad individuare e approfondire informazioni essenziali alla nostra attività, a vantaggio dei clienti. Ci piace l’idea di condividere periodicamente con clienti, consulenti, colleghi, o semplici interessati, alcuni argomenti e notizie utili o stimolanti.  Cosa troverete nella nostra […]

Brexit, una separazione nel segno dell’incertezza

Di seguito il contributo dell’Avvocato Gabriella Perotti, Associate del nostro Studio, pubblicato su ItaliaOggi. Brexit, una separazione nel segno dell’incertezza

Privacy, la protezione dei dati settore trainante dell’avvocatura

Di seguito il contributo di Monica Aparo, Avvocato senior partner del nostro Studio, pubblicato su ItaliaOggi. Privacy, la protezione dei dati settore trainante dell’avvocatura  

Al lavoratore sanzionato disciplinarmente va sempre riconosciuta la possibilità di piena esplicazione del diritto di difesa

Di seguito il link al contributo dell’Avv. Francesca Paris, associate del nostro Studio, pubblicato su Norme & Tributi – Il Sole 24 Ore.   Al lavoratore sanzionato disciplinarmente va sempre riconosciuta la possibilità di piena esplicazione del diritto di difesa. 

Coronavirus: firmata la nuova Ordinanza di Regione Lombardia n. 604 del 10/09/2020

Il presidente di Regione Lombardia ha firmato la nuova Ordinanza n. 604 che ha confermato le prescrizioni già vigenti in capo ai datori di lavoro lombardi. Tra le disposizioni confermate si segnala l’obbligo di misurazione della temperatura corporea ai dipendenti, l’obbligo di comunicare tempestivamente i casi sospetti al medico competente e la raccomandazione di utilizzare l’applicazione […]

Sicurezza, la normativa Covid alla prova della ripresa del lavoro

Di seguito il contributo di Linda Berturazzo, Avvocato senior partner del nostro Studio, pubblicato su ItaliaOggi. “La legislazione attuale in materia di prevenzione del rischi da contagio è purtroppo – come spesso accade d’altra parte – piuttosto frammentaria e poco precisa. Nei mesi dell’emergenza molteplici disposizioni si sono succedute e alle volte sovrapposte. In alcuni […]

Novità in tema di responsabilità amministrativa degli enti.

Il D.Lgs. 75/2020, in vigore dal 30 luglio 2020, ha nuovamente esteso il catalogo dei reati 231 ampliando le fattispecie in danno alla Pubblica Amministrazione nonché i reati tributari. Il Decreto ha inoltre previsto, all’articolo 25-sexiesdecies, la responsabilità degli enti per i reati di contrabbando. Le Società sono pertanto chiamate a valutare la necessità di aggiornare il […]

Brexit in cerca di deal.

“Per Nicla Picchi, fondatrice e managing partner dello Studio Legale Picchi, Angelini & Associati, «il nuovo round di negoziati non ha visto passi avanti; ciò aumenta le probabilità che si arrivi alla scadenza del periodo transitorio senza accordo, con automatica applicazione al Regno Unito delle regole del Wto. Il primo effetto sarà che, determinandosi una […]

Per gli studi legali è iniziata la campagna d’Africa

“L’obiettivo principale del progetto è di potenziare il commercio intra-africano che, dal 15% attuale, si prevede potrebbe salire a oltre il 50% entro il 2022” spiega Nicla Picchi, fondatrice e managing partner dello studio legale Picchi, Angelini & Associati “Ma per ottenere questo risultato saranno necessari profondi cambiamenti nell’organizzazione produttiva dei Paesi africani, ancora eccessivamente […]

Test sierologici ai dipendenti? Si, ma solo se disposti dal medico competente

È quanto chiarito dal Garante della Privacy nelle FAQ pubblicate sul sito in cui è stato riservato al solo medico competente il potere di stabilire la necessità di particolari esami clinici e biologici. I datori di lavoro potranno comunque offrire ai propri dipendenti, anche sostenendone i relativi costi, la possibilità di effettuare test sierologici presso […]

Lombardia: introdotto l’obbligo della misurazione della temperatura corporea ai dipendenti

Novità per i datori di lavoro lombardi. Regione Lombardia, con ordinanza n. 546 del 13 maggio 2020, ha introdotto prescrizioni più restrittive – rispetto a quelle nazionali – al fine di garantire la tutela in tutti i luoghi di lavoro. Tali misure, valide dal 18 al 31 maggio, impongono ai datori di lavoro il dovere […]

Legal Tea Break: la forza maggiore nei contratti commerciali

Che cosa è la forza maggiore e come redigere un’efficace clausola di forza maggiore? Cosa fare nel caso in cui il contratto concluso prima dell’emergenza epidemiologica non contenga la clausola di forza maggiore non preveda, tra i fatti costituenti, elementi di forza maggiore quali epidemie e pandemie? Queste sono alcune delle domande alle quali cercheremo […]

Legal Tea Break: l’impatto del Coronavirus sui contratti commerciali

Picchi, Angelini & Associati – Studio Legale vi invita a partecipare al primo appuntamento del format “Legal Tea Break – Consulenza in Pillole” dal titolo “L’impatto del Coronavirus sui contratti commerciali“. Nel corso dell’incontro saranno condivise informazioni, dati normativi e valutazioni utili in questo periodo di particolare incertezza. L’evento si svolgerà in modalità webinar. Per […]

Coronavirus: l’impatto sui contratti commerciali

Tante sono le imprese che, in questi ultimi giorni, si sono viste costrette ad assumere la difficile decisione di chiudere temporaneamente le proprie unità produttive e fermare l’attività. La preoccupazione è tanta: per la salute di tutti noi, per come sarà il futuro quando tutto questo sarà finito e – fatte le debite proporzioni – […]

La Cina e la nuova legge sugli investimenti esteri, aspetti salienti

Il 1 gennaio 2020 è entrata in vigore in Cina la nuova Legge sugli investimenti esteri (“Foreign investment law – FIL“), accompagnata dalle “Implementing regulations”, cioé le norme operative destinate a darvi attuazione. Malgrado la notizia abbia avuto scarso rilievo, si tratta di un provvedimento che presenta significative novità (e concreti risvolti pratici) per gli […]

La riforma della crisi d’impresa richiama in scena i penalisti

“La responsabilità delle imprese per i reati commessi a loro vantaggio dalle persone fisiche è un ambito del diritto in continua ascesa: è di poche settimane da l’ultima estensione del c.d. ‹catalogo› dei reati 231, che comprende ora anche i reati tributari. «Ciò spiega il costante incremento del numero delle imprese che decidono di adottare […]

Anno nuovo, lavoro nuovo. Ecco su cosa puntano gli studi.

“Nicla Picchi, fondatrice e managing partner dello Studio legale Picchi, Angelini & Associati ricorda come «per noi l’obiettivo del 2020 è consolidare l’assetto organizzativo realizzato nel 2019, grazie al quale il nostro studio, nel luglio scorso, ha ottenuto la certificazione di qualità. La crescente attenzione delle pmi verso l’adozione di modelli organizzativi e di gestione […]

Responsabilità della Società da reato tributario

Con Legge 19 dicembre 2019 n. 157, il “catalogo” dei reati 231 è stato arricchito dei Reati Tributari. Come ormai noto, il D. Lgs. 231/2001 ha introdotto per la prima volta nell’ordinamento giuridico italiano la responsabilità amministrativa degli enti (e quindi delle Società) in dipendenza da reato. In virtù di tale normativa, la commissione di […]

Picchi, Angelini & Associati – Inserto Bilanci 2018

“Alla tradizionale attività legale il nostro studio affianca servizi altamente innovativi in tema di Compliance, come l’implementazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex d.Lgs. 231/01, dei protocolli anticorruption, degli adeguamenti al GDPR”. Leggi l’articolo Completo.

Il mattone diventa digitale.

“Per Nicla Picchi, fondatrice e managing partner dello studio legale Picchi, «oggi gli investitori possono fare ricorso a due diversi modelli di crowdfunding: il lending crowdfunding attraverso il quale l’investitore diviene titolare di un diritto di credito nei confronti della società che realizza il progetto immobiliare la quale, al termine dell’operazione, è pertanto tenuta a […]

L’Europa e la risposta alla guerra dei dazi

E’ autorizzata la riproduzione di estratti del testo che segue, purché con citazione della fonte: NICLA PICCHI, L’Europa e la risposta alla guerra dei dazi, in Corriere della Sera Brescia, 4 luglio 2018.   L’iniziativa dell’amministrazione Trump di gravare con dazi le importazioni di acciaio e alluminio provenienti da alcune aree – tra cui l’Europa […]

Forum della Lombardia di Unicredit – Edizione 2014

Intervento dell’avv. Nicla Picchi, introduttivo al FORUM DELLA LOMBARDIA di Unicredit, Milano, Edizione del 2014. Questo è il secondo Forum al quale ho l’onore di partecipare in veste di Presidente del Consiglio di Territorio della nostra regione. Come lo scorso anno, scopo del mio intervento è quello di introdurre il tema dell’incontro di oggi, e […]

Forum della Lombardia di Unicredit – Edizione 2013

Intervento dell’avv. Nicla Picchi, introduttivo al FORUM DELLA LOMBARDIA di Unicredit, Milano, Edizione del 2013. In qualità di Presidente del Consiglio di Territorio della Lombardia ho l’incarico, e l’onore, di aprire i lavori di questa mattinata. I Consigli di Territorio – come la maggior parte di voi certamente sa – sono strutture indipendenti, create da […]

Workshop “Wind Power”

Estratto dall’intervento dell’avv. Nicla Picchi al workshop “Wind Power” organizzato dal Consiglio di territorio Lombardia Est di Unicredit presso la sede del CSMT il 18 aprile 2012.   Il nostro territorio ha una lunga tradizione nella subfornitura, settore che nei decenni passati ha contribuito in modo determinante all’impetuosa crescita economica dei nostri distretti. La flessibilità, […]

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com